1) GARANZIA: la Garanzia è valida su tutto il territorio italiano sulla merce acquistata qualora presenti vizi o difetti di fabbrica. Il ripristino o la sostituzione avverrà nel più breve tempo possibile, se la responsabilità è della ditta produttrice. Il fornitore presta la garanzia in tutta italia direttamente o tramite aziende esterne. La garanzia/assistenza verrà prestata se il Cliente avrà regolarizzato il pagamento come da conferma d’ordine. Al ritiro della merce il cliente dovrà controllare subito se la merce è in perfette condizioni, se c’è merce rotta o danneggiata, deve scriverlo sul documento o verbale di consegna facendosi firmare assolutamente una copia dall’autista. La garanzia e’ efficace entro i dodici mesi a partire dalla data consegna merce. Sono escluse le opere di pulizia , cariche di gas e altri lavori di usura o di normale manutenzione a cura del cliente che garantiscono un buon funzionamento del prodotto. Per i motori si raccomanda la pulizia dei filtri mensilmente. Le merci o le attrezzature difettose, per ottenere la riparazione o la sostituzione, dovranno essere consegnate al fornitore. La chiamata/uscita/visita del tecnico non è mai compresa nella garanzia, quindi all’arrivo del tecnico il cliente dovrà versare il costo della chiamata/uscita/visita al tecnico. Per la garanzia/assistenza il cliente invierà al fornitore una richiesta scritta via email o via fax.
2) VARIAZIONI DELL’ORDINE: Oggetto del contratto si intende esclusivamente quanto specificato nella conferma d’ordine. Eventuali variazioni dovranno essere concordate ed approvate per iscritto dal fornitore in persona del Legale Rappresentante. Eventuali aggiunte o sostituzioni saranno fatturate a parte in base ai listini in vigore al momento della richiesta e non potranno essere mai considerati e compresi nel prezzo per nessuna ragione. Tutte le comunicazioni tra le parti bisogna farle per iscritto, con lettera raccomandata a.r., con telegramma, con fax o email. Il Progetto, la Consulenza e la Direzione lavori non sono compresi e verranno fatturati a parte.
3) OBBLIGHI DELLE PARTI: il fornitore si impegna ad effettuare le forniture ed i lavori nei termini stabiliti, salvo ritardi per cause ad esso non imputabili. Il Cliente dovrà effettuare i pagamenti dovuti, nei termini stabiliti. Quando i pagamenti non vengono effettuati come stabilito, potrebbero non essere rispettati i termini di consegna. Quando il montaggio o il posizionamento è a cura del fornitore, deve essere indicato nella conferma d’ordine con la voce specifica montaggio o posizionamento, sono comunque sempre escluse le opere di allacciamento idraulico, elettrico, gas, ecc… Durante le operazioni di montaggio o posizionamento è vietato sostare o entrare nel cantiere. Il cliente ha l’obbligo di spedire al fornitore copie dei documenti: codice fiscale, carta d’identità, certificato camerale, dichiarazioni dei redditi, busta paga. Ogni raccomandata a.r. non ritirata si intende come ritirata e accettata.
4) PAGAMENTI: I pagamenti dovranno essere effettuati nei termini stabiliti e per nessun motivo potranno essere ritardati. Al momento dell’arrivo della merce a destinazione (se il trasporto è a carico del fornitore) il Cliente dovrà provvedere al pagamento del dovuto (nel caso non l’avesse fatto prima), in caso contrario la merce non sarà scaricata e verrà riportata presso i magazzini del fornitore con addebito di relativi costi aggiuntivi al Cliente. Per pagamento al ritiro della merce si intende prima che la merce venga caricata sul mezzo di trasporto del cliente o sul mezzo da lui inviato, quando il trasporto è a carico del fornitore il pagamento deve avvenire prima che la merce venga scaricata. Quando è stabilito un pagamento alla consegna, il cliente dovrà spedire al fornitore copia dell’assegno circolare tratto da una banca italiana, almeno cinque giorni prima della consegna merce. Quando i pagamenti vengono effettuati con cambiali o titoli, il cliente dovrà consegnare o spedire le cambiali o titoli, almeno 15 giorni prima della consegna della merce e prima che qualsiasi opera sia iniziata. Le cambiai/titoli oltre ad essere firmati dal cliente, dovranno essere avallati/garantiti da almeno una persona solvibile che abbia un reddito e non abbia avuto protesti. Per ritardati pagamenti verranno applicati interessi del 1% al mese. Per vendite all’estero pagamento ad avviso merce pronta. Per acquisti effettuati a mezzo Società di Leasing, l’ordine d’acquisto dovrà pervenire al Fornitore almeno trenta giorni prima della data stabilita per la consegna. Il pagamento dell’intero prezzo pattuito dovrà avvenire ad avviso di merce pronta prima della consegna. Al momento dell’ordine il Cliente dovrà comunque versare una caparra pari al 30% del prezzo complessivo COMPRESO IVA, che verrà restituita a pagamento avvenuto da parte della Società di Leasing. Il progetto e la consulenza non sono conteggiati nella presente Conferma D’Ordine. Non si spedisce merce in contrassegno.
5) CONSEGNA: Per consegna si intende merce pronta e disponibile per il cliente entro i termini della data indicata nella conferma d’ordine. Nel caso in cui il Cliente non ritira la merce o chiede un rinvio della consegna, dovrà comunque provvedere al pagamento dell’intero prezzo, esattamente entro e non oltre la data indicata nella da Conferma D’ordine. Quando il trasporto è a carico del fornitore (se previsto con la voce: trasporto) lo scarico merci dovrà essere effettuato dal cliente e l’assegno circolare dovrà essere consegnato prima dello scarico delle merci. I giorni per la consegna si intendono lavorativi. Se il cliente non ritira la merce o rimanda la consegna, dovrà pagare il deposito pari all’ 1% al giorno rispetto al prezzo della merce. Quando la merce viene consegnata dal corriere, il cliente ha l’obbligo di controllare che la merce è integra e se nota che la merce è danneggiata deve scriverlo sul documento di trasporto e farsi firmare il documento, altrimenti non verrà risarcito. Per ottenere il risarcimento, il cliente deve avere assolutamente un documento firmato dal corriere e se è possibile anche una documentazione fotografica.
6) SPECIFICA MATERIALI: quando le attrezzature sono in acciaio inox si intende acciaio AISI 304. Gli arredi senza specifica saranno in Bilaminato/Nobilitato: fibre di legno con le due superfici ricoperte con lamina/melaminica. Se con altri materiai dovrà essere chiaramente specificato ad ogni voce o con la voce “specifica materiali”. Quando gli spessori dei materiai e i colori degli arredi non sono specificati per iscritto, saranno decisi dal fornitore.
7) MISURE: dove non sono riportate le misure fanno fede le misure dei cataloghi/listini del Fornitore. Le misure, in particolare per arredi inox di serie, sono precise e sono indicate per ogni voce di riferimento, per articoli artigianali fatti su misura sono da considerarsi indicative, sarà il fornitore a considerare le tolleranze necessarie, tenendo anche conto che ogni articolo rispetti la stabilità e la sicurezza.
8) RECESSO: Il Cliente non potrà recedere per nessun motivo dal contratto. In caso di recesso, ovvero di rifiuto di effettuare i pagamenti stabiliti, o di rifiuto del ritiro della merce, il Cliente sarà comunque tenuto al pagamento del prezzo pattuito rispettando le date concordate . Il fornitore ha facoltà di recedere dal contratto qualora il Cliente non rispetti i pagamenti concordati o risulti solvibile/inaffidabile.
9) CONTESTAZIONI: La merce consegnata s’intende accettata ed approvata dal Cliente. Eventuali contestazioni dovranno pervenire al fornitore con raccomandata A.R. entro e non oltre otto giorni dalla consegna e non saranno prese in considerazione se non specificano il motivo della doglianza in modo chiaro, indicando l’articolo e l’anomalia riscontrata. Non si accettano contestazioni per vetri, specchi, marmi e graniti. Controllare la merce al ritiro e contestarla immediatamente all’autista con dichiarazione scritta e firmata da chi consegna.
10) RISERVA DELLA PROPRIETA’: La merce viene venduta con patto di riserva della proprietà ART. 1523 e seguenti C.C. pertanto la merce rimane di esclusiva proprietà del fornitore fino al pagamento completo; pertanto il Cliente non potrà cedere, affittare o rimuovere la merce senza autorizzazione scritta e firmata dall’amministratore o da un procuratore legale della ditta fornitrice. Le spese di registrazione per la riserva della proprietà sono a carico del cliente.
11) LEGGE N. 196 DEL 30/06/2003: Il Cliente consapevolmente autorizza l’utilizzo dei Suoi dati per tutti gli usi consentiti dalla Legge. FORO COMPETENTE: Per qualsiasi controversia si stabilisce che il foro competente sarà sempre ed esclusivamente quello di Torino.